2024-11-25
Relè termicoè un dispositivo elettrico utilizzato per la protezione da sovraccarico di motori o altre apparecchiature. Quella che segue è un'introduzione dettagliata ai relè termici:
1. Definizione e funzione
Il relè termico è un dispositivo che implementa la protezione da sovraccarico rilevando la corrente e convertendola in calore. Di solito viene utilizzato insieme a un contattore. Quando il motore è sovraccarico, può tagliare automaticamente il circuito, proteggendo così il motore da danni da sovraccarico.
2. Principio di lavoro
Il principio di lavoro del relè termico si basa sull'effetto di diffusione termica e sul principio differenziale. Il suo componente centrale è l'elemento termico, che di solito è composto da una striscia bimetallica. Quando il motore è in funzione, la corrente passa attraverso l'elemento termico per generare calore, causando l'espansione della striscia bimetallica a causa del calore. Poiché la striscia bimetallica è composta da due metalli con diversi coefficienti di espansione, si piega quando riscaldata. Quando la flessione raggiunge un certo grado, la striscia bimetallica spingerà il contatto per scollegare il contatto, tagliando così il circuito.
3. Caratteristiche principali
Protezione da sovraccarico: il relè termico può monitorare la corrente e inviare un segnale per tagliare il circuito quando la corrente supera il valore nominale quando il motore è in esecuzione.
Protezione a corto circuito: oltre alla protezione del sovraccarico, il relè termico può anche monitorare se vi è un guasto a corto circuito nel circuito e tagliare rapidamente il circuito quando si verifica un corto circuito.
Protezione della perdita di fase: il relè termico può monitorare se esiste un errore di perdita di fase nel circuito e taglia automaticamente il circuito quando una fase perde l'alimentazione.
Protezione selettiva: il relè termico può ottenere una protezione a più livelli e impostare diverse protezioni in base alle caratteristiche di carico del motore.
Protezione della sensibilità: il relè termico può essere regolato in base alle esigenze effettive di adattamento alle caratteristiche di carico dei diversi motori e fornire una protezione accurata e affidabile di sovraccarico.
4. Struttura e composizione
Il relè termico è generalmente composto da elementi di riscaldamento, strisce bimetalliche, aste di collegamento, contatti e altre parti. Tra questi, l'elemento di riscaldamento viene utilizzato per convertire la corrente in calore; La striscia bimetallica viene utilizzata per percepire il calore e la piega; L'asta di collegamento viene utilizzata per convertire la flessione della striscia bimetallica nell'azione del contatto; Il contatto viene utilizzato per controllare l'ondaggio e il punto del circuito.
5. Applicazione e precauzioni
Il relè termico è ampiamente utilizzato nella protezione da sovraccarico di vari motori. Quando si utilizza, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:
Scegli il modello appropriato: scegli il modello di relè termico appropriato in base alla corrente nominale e all'ambiente di lavoro del motore.
Installazione e cablaggio corretti: assicurarsi che la posizione di installazione del relè termico sia corretta e che il cablaggio sia fermo e affidabile.
Ispezione e manutenzione regolare: verificare regolarmente se i contatti e gli elementi termici del relè termico funzionano correttamente e pulire la polvere e lo sporco in tempo.
Evitare il falso funzionamento: quando si regola la corrente impostata del relè termico, dovrebbe essere impostata accuratamente in base alle caratteristiche di carico del motore per evitare falsi funzionamento e arresto inutile.
In sintesi, ilrelè termicoè un importante dispositivo di protezione da sovraccarico del motore con ampie prospettive di applicazione e importanti funzioni di protezione.